Liceo Scientifico
Liceo scientifico
Il Liceo scientifico statale “A. Segni” dall’anno scolastico 2010-2011 presenta, nelle classi prime, come indirizzo di studio principale, quello del nuovo Liceo Scientifico istituito con la recente riforma della scuola secondaria di secondo grado (DPR 89/2010).
Al termine dei corsi, che si articoleranno in un primo biennio propedeutico, un secondo biennio di approfondimento ed un quinto anno conclusivo del percorso di studi superiori, verrà rilasciato il “Diploma di Liceo Scientifico” che permetterà l’accesso a tutte le facoltà, nonché a corsi di formazione professionale post-secondaria.
Alla fine del primo biennio, inoltre, verrà rilasciata la certificazione delle competenze acquisite, in linea con quanto richiesto dalla normativa vigente ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Piano orario:
Primo Biennio |
Secondo Biennio |
Anno conclusivo | |||
MATERIE |
I anno |
II anno |
III anno |
IV anno |
V anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 |
4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 |
3 |
Lingua e cultura straniera (inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 |
3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – |
– |
Storia | – | – | 2 | 2 |
2 |
Filosofia | – | – | 3 | 3 |
3 |
Matematica (con elementi di informatica nel primo biennio) | 5 | 5 | 4 | 4 |
4 |
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 |
3 |
Biologia/Chimica/Scienze della terra | 2 | 2 | 3 |
3 |
3 |
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |